Torna su

Crespina : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diPisa.

Comuni

Comune di Crespina

CENNI STORICI

Nominata per la prima volta in un docu- mento del 983, Crespina (m 86, ab. 3986) di- viene nel 1902 comune autonomo.
Un riccio, simbolo della salubrità e della fre- del luogo, campeggia sullo stemma comunale: da sempre infatti fu scelto per dimore di nobile tradizione.
Qui si consiglia la visita della chiesa di S. Mi- chele in cui è conservata una tavola con S. Michele Arcangelo di Bernardo Daddi e una Madonna col Bambino di Giovanni di Bartolomeo Cristiani, entrambe della se- conda metà del '300.
Il piccolo borgo di Usigliano, frazione del co- di Lari, appare come Per incanto dalla strada che si inerpica fra campi e frutteti.
La fattoria Castelli è un antico tipico podere toscano risalente alla fine del 1700, posto all'estremità del borgo. L'edificio è stato ristrutturato dall'attuale proprietario riportato all'originale splendore l'ampia cantina interrata, scavata nel tufo, il coppaio, ove veniva conservato l'olio di oliva in vasi di terracotta detti coppi, e il frantoio, in uso fino al 1975.
Tali ambienti costituiscono il suggestivo Museo delle attività agricole del presepe, che presenta numerosi attrezzi e macchinari usati in passato. La cantina ospita un'interessante sezione dedicata ai presepi: opere particolari, italiane ed estere, che appaiono quali vere e proprie realizzazioni artistiche valorizzate con suggestivi giochi di luci.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCrespina

Ristoranti nel Comune di Crespina Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Crespina

Crespina (Comune)  -  Osteria la Tana del Riccio (Ristoranti)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Da Visitare

Cerca