Torna su

Lari : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diPisa.

Comuni

Comune di Lari

CENNI STORICI

Il borgo (m 130, ab. 8084) è situato al centro delle Colline Pisane, tra la pianura pisana e il colle su cui sorgeva la Rocca di Montanino, della quale sono oggi visibili alcuni ruderi. Castello nominato sin dal 1067, conserva la doppia cinta muraria medievale, le tre porte di accesso e l'impianto urbanistico costituito da stretti vicoli, piazzette e corti delimitate da bei palazzi medievali e barocchi.
La porta Fiorentina reca lo stemma dei Medici sopra l'arco, quello Salviati e di Lari sui lati, oltre a un'iscrizione del 1534.
L'ambiente rurale e i numerosi borghi sparsi sulle colline circostanti hanno mantenuto l'aspetto e l'antica conformazione architettonica.
Eretto nell'XI secolo e sito in posizione dominante, il castello dei Vicari è accessibile mediante una rampa di 95 scalini che fiancheggia il maestoso basamento scarpato, posto a protezione della planimetria circolare ai cui centro appare quanto resta dell'antico fortilizio.
Nel piazzale, le facciate del palazzo dei Vicari, del palazzo dei Cancellieri e del carcere recano 92 stemmi dei diversi podestà di Lari.
All'interno del castello si possono visitare la sala del tribunale del '700, la sala dei tormenti, con gli strumenti di tortura, e i sotterranei, con le prigioni in uso dal XVI al XIX secolo. Le sale storiche conservano reperti archeologici, numerose opere d'arte dei Della Robbia e resti di affreschi del '300 e del '400.
Al centro del cortile si trova l'antica cisterna del castello; al suo fianco sorge la cappella dello Sposalizio della Vergine, con le 10 caratteristiche celle da cui i detenuti potevano seguire le funzioni religiose. I restauri e la rivalorizzazione storica del complesso, avvenuta a partire dal 1991, sono opera dell'associazione culturale Il Castello, sostenuta dall'amministrazione comunale: la rocca ospita frequentemente mostre di pittura, recite di poesia ed esposizioni di antichi reperti e congegni bellici.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diLari

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Lari

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Lari

Lari (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Da Visitare

Cerca